Malattie Metaboliche Rare
Nutrizione
Articoli recenti

2024-11-22 00:00:00
Dieta e attività fisica nella malattia di Fabry: una revisione narrativa
I trattamenti attuali per la malattia di Fabry (FD) includono la terapia enzimatica sostitutiva e la terapia con chaperone, ma è in crescita l'interesse per approcci non farmacologici per migliorare la qualità della vita dei pazienti. In particolare, la nutrizione può supportare la gestione dei sintomi renali e gastrointestinali comuni nella FD. Nei casi di sindrome dell’intestino irritabile, una dieta a basso contenuto di FODMAP può ridurre i disturbi intestinali. Inoltre, componenti alimentari come i polifenoli possono attenuare infiammazione e stress ossidativo. L’attività fisica, infine, è indicata per il supporto cardiovascolare, renale e neurologico.
Vai all'articolo

2023-11-30 00:00:00
Amiloidosi da transtiretina: ruolo della nutrizione
Gli interventi mirati a migliorare lo stato nutrizionale sono un aspetto importante della gestione terapeutica dei pazienti con ATTR. I pazienti con amiloidosi da transtiretina possono trarre beneficio da piccoli pasti a basso contenuto di fibre solubili e grassi.
Vai all'articolo